October 2008
Monthly Archive
Monthly Archive
Posted by Matan on 28 Oct 2008 | Tagged as: Generale
Cose che non capisco dell’Italia #124:
Perchè, nonostante 15 (20?50?150?) anni di nefandezze politiche e decine di manifestazioni con centinaia di migliaia di partecipanti non abbiamo – oggi – delle espressioni artistiche che rispecchino tutto ciò?
O meglio – ci sono, ma sono vecchie (nello stile o all’anagrafe) o invisibili. Eppure, tempi come i nostri dovrebbero essere una miniera d’oro per ogni sorta d’artista. Questo “dolore collettivo” permette ad un artista di creare qualcosa che tocchi da vicino un pubblico di sconosciuti che – in quasi ogni altra circostanza – non condivide le stesse gioie e dolori. Insomma, Baglioni non può scrivere un pezzo sulla morte della nonna di ciascuno dei suoi fan, ma potrebbe – con il suo grande acume d’artista – scrivere un pezzo che interpreti l’afflato dei nostri tempi cupi, generando così in tutti noi quel dolore catartico che solo l’Arte sa generare. E’ un esempio eh – Baglioni va appeso per le palle.
Insomma – dove cazzo sta la nostra Blowing in the Wind? Dov’è la nostra questa foto? Dov’è il nostro slogan memorabile?
Sì, qualcuno qualcosa ha fatto. Ma poco, veramente troppo poco…sia nei modi che nei mezzi. E questo, cari mie è un altro indizio del fatto che moriremo tutti.
P.s. Nei prossimi giorni, alcuni “piccoli” esempi di Arte Politica trovati in giro per la rete. Dal romanzo di formazione “Piccole sacche di resistenza crescono”.
Posted by Jacopo on 23 Oct 2008 | Tagged as: Generale
Non trovi amabile che Cossiga dichiari cose tipo
Le forze dell’ordine dovrebbero massacrare i manifestanti senza pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà , ma picchiarli a sangue e picchiare a sangue anche quei docenti che li fomentano.
e anche
Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri.
senza che la cosa risulti davvero scandalizzante?
Cossiga è er mejo.
Perché riesce ed è sempre riuscito a dire tutto e il contrario di tutto proteggendosi solo con del sano lobbying, senza spendere miliardi per l’acquisto di centri di potere mediatico o coprendosi di ridicolo promulgando leggi degne solo di un bambino beccato col dito nella marmellata. La sua biografia è una vera lezione su come il potere economico sia più forte di quello politico… solo quando non sei bravo a fare il politico!
La cosa più brutta – mi rendo conto leggendo l’intervista a Cossiga – è che ce l’hanno fatta, hanno cambiato anche me. Sono in disaccordo, ovvio, ma sono tutto sommato tranquillo, senza vivere lo stupore che secondo me dovrei.
Hey, ma… ho scritto ovvio… quindi forse ho ancora una speranza di redenzione! Quindi forse se scrivo che è ovvio essere in disaccordo non accetto nemmeno l’idea che io non possa essere stupito! Come sentire una persona dire “Hey piove merda!” e poi non vederla prendere l’ombrello! Sarebbe ovvio no?
Forse posso ancora prendere le distanze davvero da una classe politica che ha venduto l’Italia per 60 anni. E tu? Anche solo col pensiero, non ti chiedo nessuna azione: ti va?
(l’intervista a Cossiga citata qui: Le maestre ragazzine e Piovono rane)
Posted by Jacopo on 22 Oct 2008 | Tagged as: Generale
Se hai un account Facebook prova a cercare ‘mussolini’. Oltre ad un paio di utenti omonimi – la cui reale esistenza esula dagli interessi di questo post – emerge l’esistenza, ben più grave, di numerosi utenti associati sotto gruppi dai nomi quali Benito Mussolini, il DUCE…un uomo che ha fatto grande l’ITALIA 1883-1945 (1232 membri) oppure quelli ke pensano che Benito Mussolini sia stato un grande uomo. (1674 membri)
Ora, forse non sai che dal 20 giugno 1952 esiste il reato di apologia del fascismo, ma con addirittura minore probabilità conosci la possibilità dell’azione collettiva, una simpatica tradizione giuridica importata da un posto cui non invidio nulla se non la tradizionale trasparenza democratica, gli USA.
Non sarebbe bello avviare un bel processone contro tutti questi fan del regime che fu? Avremmo nome, cognome e foto di tutti!
E la legge dalla nostra parte.
Certo, daremmo alla classe politica attualmente di maggioranza un ulteriore pretesto per dichiararsi vittima di una magistratura bolscevica, è vero. Ma da quando lo scemo del villaggio non dice cazzate?
Comments Off on Fascbook
Posted by Matan on 17 Oct 2008 | Tagged as: Generale
Avevo idea di iniziare proponendo una discussione su come non si spenda mai una parola sulla definizione di “progesso”.
Ma, oh, la settimana scorsa Jörg Haider si è sfracellato con la macchina ed è morto sul colpo. Che se uno non si ferma ad assaporare certe soddisfazioni, poi sembra che non arrivino mai.